Scenari apocalittici

Con questa lezione parliamo di catastrofi mondiali praticando il periodo ipotetico del II tipo. Si comincia con un’analisi dell’ipertesto, stimolando gli studenti a fare ipotesi sul contenuto dell’articolo stesso.
Le attività sono divise per paragrafo perché il testo non è di facile comprensione data la densità delle nozioni scientifiche in esso contenute.
Io ho sempre svolto questa attività durante corsi individuali o piccoli gruppi, ma si può testare anche in una classe, magari di studenti che abbiano già delle nozioni scientifiche pregresse.
Livello: B2/C1
Contenuti socioculturali: linguaggio scientifico, geografia astronomica, ipotesi catastrofiste
Obiettivi comunicativi: fare ipotesi possibili
Contenuti linguistici: periodo ipotetico del II tipo, congiuntivo imperfetto
Scarica qua il materiale di lavoro Scenari apocalittici (5528 download)
Tags: congiuntivo, ecologia, microlingue, periodo ipotetico