Ecco una UD presa in prestito dal corso di inglese che seguo. Credete alla grafologia? Ecco l’occasione per metterla alla prova!
Cominciate dividendo la classe in coppie e distribuendo a ciascuno studente una carta con le domande da porre al compagno. Lasciate quindi loro un pò di tempo per rispondere alle reciproche domande e discutere un pò delle risposte. Quando la discussione tende a scemare, chiedete ad ognuno di presentare il compagno con le informazioni ottenute che ricorda, e il compagno correggerà o integrerà ove necessario.
A questo punto distribuite ad ognuno un foglio bianco (senza righe) e chiedete a tutti di scrivere qualche frase di quello che hanno appena detto (senza mettere il nome). Raccogliete tutti i fogli (potete anche aggiungerne uno vostro!), numerate ogni foglio e a questo punto spiegate che faremo un test di grafologia. Chiedete se conoscono la grafologia, se hanno mai provato a fare un test per capire la propria personalità in base alla scrittura, se credono a questo tipo di analisi. Distribuite quindi la scheda con il test sulla grafologia, e ad ogni coppia due dei testi scritti dai compagni pescati a caso (basta che non siano i loro). Verificate per prima cosa che tutti i termini della scheda siano chiari. Ogni coppia dovrà quindi analizzare la scrittura dei due testi che ha ricevuto e suggerire quale, secondo lui, avrebbe dovuto essere il lavoro adatto a quel tipo di personalità.
Una volta che tutti avranno completato le due analisi, riconsegnate i fogli ai rispettivi autori e chiamate i numeri: i “grafologi” leggeranno la loro analisi e gli autori dei testi potranno confermare o smentire l’analisi.
Livello: B1/B2
Contenuti socioculturali: la grafologia e il lavoro
Obiettivi comunicativi: dare consigli e fare un’analisi
Scarica qua il materiale di lavoro: Dimmi come scrivi e ti dirò che lavoro fai. (4287 download)