Il carretto siciliano

Questa lezione ha lo scopo di far conoscere alcuni aspetti culturali popolari e al tempo stesso di esercitare abilità di comprensione e produzione (scritta e orale) con studenti di livello avanzato.
Il tema che ho scelto è ispirato alla Sicilia, la mia terra, che cerco sempre di valorizzare e di far conoscere meglio, stereotipi a parte.
A partire da tre documenti incentrati su tre elementi tipici del folklore e della tradizione siciliana, ho elaborato delle attività il più possibile diversificate per permettere agli studenti di lavorare sia sulla grammatica sia sul vocabolario.La lezione si divide in tre parti:
- un´attivitá di lettura e comprensione scritta che include alcuni esercizi sul vocabolario e ripasso del passato remoto;
- un esercizio di ascolto e comprensione a partire da un video;
- un articolo di giornale da leggere come spunto di discussione orale e produzione scritta per parlare di usi e costumi popolari.
Infine, ho inserito un test che gli studenti possono fare da soli o in coppie, magari prima di gustare una fresca granita!
Livello del QCE: C1
Contenuti linguistici: ampliamento lessicale, ripasso passato remoto
Obiettivi comunicativi: parlare delle tradizioni del proprio paese
Contenuti culturali: arte e gastronomia siciliana, leggende e monte Etna
Scarica qua il materiale di lavoro: CI - Il carretto siciliano (6823 download)
Tags: tradizioni