comeItaliani

Manuali di italiano per migranti

manuali italiano per migranti

Da circa un anno presso il centro in cui lavoro abbiamo iniziato a fare corsi di italiano per richiedenti asilo; non li faccio io personalmente, ma seguo da vicino il ragazzo che li fa e lo aiuto nella preparazione delle lezioni.

Uno dei primi problemi è stato la ricerca del manuale adeguato, poiché i soliti manuali sono spesso troppo difficili, affrontano temi non adeguati e (aspetto non di poco conto, purtroppo) costano troppo.
Inoltre un problema che già avvertivo con i corsi standard, ma che in questo caso è ancora maggiore, è l’eccessiva importanza data alla grammatica, soprattutto nei livelli bassi, in cui ogni unità dedica una buona sezione alle competenze grammaticali, creando spesso diffidenza e insicurezza negli studenti che finiscono per rinunciare o per pensare un minuto ad ogni parola che dicono. Inoltre con studenti scarsamente scolarizzati, come sono spesso i richiedenti asilo, il problema è ancora maggiore perché spesso fanno fatica a capire il senso stesso delle regole grammaticali e perdono la – spesso già scarsa – motivazione.

Dopo aver valutato diverse opzioni, abbiamo deciso di adottare come testo di base Facile Facile: non è il testo migliore in assoluto, ma è molto piccolo e non spaventa, è semplice, è flessibile perché essendo scarnissimo può (deve) essere integrato con materiali preparati ad hoc e, elemento non secondario, è molto economico (il costo standard è di 5 euro a copia, ma diminuisce in base al numero di manuali acquistati). Questo testo, che è stato distribuito a tutti gli studenti, costituisce semplicemente una base su cui l’insegnante costruisce le lezioni, e può essere utilizzato per ripassare il lessico, fare esercizi a casa, approfondire gli aspetti grammaticali per chi è in grado di affrontare questi argomenti.
Per integrare utilizziamo materiali tratti da altri manuali, e materiali che prepariamo noi, soprattutto per arricchire il lessico e praticare la lingua attraverso role play e attività guidate. Non è facile e ancora non siamo arrivati ad elaborare un metodo veramente efficace, ma ci stiamo lavorando.

Quelle che seguono sono quindi delle brevissime recensioni dei testi che abbiamo a disposizione e che usiamo: nessuno di loro è perfetto, ma sicuramente poter prendere spunto da più parti è molto utile. Se avete altri manuali da suggerire scrivetelo nei commenti o inviate una recensione scrivendo a info[@]comeitaliani.it!


Ataya. Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa. Sestante edizioni.

Questo manuale nasce dall’esperienza di quattro insegnanti della scuola di italiano della Cooperativa Ruha di Bergamo ed è destinato a profughi analfabeti o poco alfabetizzati. La lingua viene presentata in modo graduale in contesti reali, ogni unità prevede una parte più complessa ed una parte più semplice relativa alla pratica della letto-scrittura, per facilitare il lavoro con gruppi disomogenei. Tra i manuali che ho avuto modo di vedere è forse quello più completo, in cui sono presenti attività di diverso tipo per rendere la lezione sempre varia e assecondare le diverse modalità di apprendimento.
Il manuale è suddiviso in 10 unità ed è privo di CD, e le attività di ascolto vengono lette dall’insegnante.

Specimen

Compra su Amazon: -
- -
- -


Italiano di base – Alma edizioni

L’originalità di questo manuale è la struttura binaria: ogni unità ha una prima parte in cui il tema affrontato viene presentato per un livello preA1/A1 (in stampatello) ed una seconda parte in cui il medesimo tema viene affrontato per un livello A1/A2: questo permette di gestire classi e studenti con competenze disomogenee.
Gli argomenti sono affrontati in modo graduale, ma ogni attività è, a mio parere, troppo “legata” al libro: anche le attività di conversazione e i giochi si basano largamente su testi scritti: il rischio con studenti intimiditi dalla lingua e dal contesto scolastico – che in molti dei paesi di provenienza dei richiedenti asilo è molto formale – è di avere studenti con gli occhi fissi sul libro e la penna in mano che mormorano qualche parola leggendola dal libro. Il libro è dotato di CD per gli ascolti.

Specimen

Compra su Amazon: -
- -
- -


Permesso di soggiorno – Prove di lingua italiana per soggiornanti di lungo periodo – Alma edizioni e Società Dante Alighieri

Contiene una spiegazione iniziale per lo studente e per l’insegnante sulla normativa relativa a questo tipo di test, consigli su come prepararsi e come affrontare l’esame e altre informazioni utili per studenti e insegnanti per prepararsi. Sono poi presenti 12 prove d’esame complete (con CD per gli ascolti e i risultati). Inoltre sono presenti delle tracce per la produzione orale che non fanno parte dell’esame ufficiale ma sono comunque utili per testare il livello degli studenti.

Le trascrizioni sono scaricabili dal sito
Struttura del libro

Compra su Amazon: -
- -
- -


Facile Facile Nina edizioni.

Esistono 4 livello, dall’A1 al B1. Come già detto, non possono essere considerati testi completi, hanno senza dubbio bisogno di essere integrati. Sono tuttavia un supporto che può essere usato come traccia per gli argomenti da affrontare, per ripassare e per dare compiti a casa e che soprattutto dà agli studenti un supporto “fisico” che non mette paura ma che comunque rimane come punto di riferimento.
A0 è scritto tutto in maiuscolo ed è pensato per studenti poco alfabetizzati (ma per un corso di alfabetizzazione servono altri supporti), A1 affronta sostanzialmente gli stessi argomenti ma usa il corsivo ed i testi sono più lunghi. Non abbiamo ancora acquistato il B1, ma già l’A2 mi ha sinceramente spaventato poiché gli argomenti grammaticali affrontati mi sembrano sinceramente troppo difficili per questo livello (si arriva addirittura ai pronomi doppi, che nella maggior parte dei manuali standard viene presentato al B1 o addirittura al B2). In generale per tutti e 3 la grammatica riveste un ruolo troppo centrale, e chi ha avuto a che fare con questo tipo di studenti sa che la “regola grammaticale” può essere una trappola in cui è meglio non cadere, mentre è meglio concentrarsi sulle competenze comunicative. Comunque, come ho già detto, può essere utile come supporto da lasciare in mano agli studenti per il vocabolario e per qualche esercizio da fare a casa o in classe.
E’ inoltre disponibile un Test A2 per il permesso di soggiorno CE con 3 esercitazioni complete che possono dare un’idea della struttura dei test.
Tutti gli audio possono essere scaricati dal sito della casa editrice.
Infine è disponibile un nuovo testo per l’Educazione Civica che sviluppo temi come la scuola in Italia, la raccolta differenziata, gli uffici pubblici, ecc.

Indice e anteprima A0
Indice e anteprima A1
Indice e anteprima A2
Indice e anteprima B1
Indice e anteprima A2 Test
Indice e anteprima Educazione Civica

Compra su Amazon: -
- -
- -

Compra su Amazon: -
- -
- -

Compra su Amazon: -
- -
- -

Compra su Amazon: -
- -
- -

Compra su Amazon: -
- -
- -

Compra su Amazon: -
- -
- -


 

Exit mobile version