Articoli di Roberta e Lara BARliamo l'italiano
Roberta Erba Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano. Da due anni vivo e lavoro a Buenos Aires dove insegno italiano L2 ad adulti di tutti i livelli. Collaboro con l’Istituto Italiano di Cultura e con il Centro Universitario de Idiomas (CUI) della capitale argentina. In precedenza ho avuto esperienza di insegnamento della lingua spagnola L2 in italia ad adulti e adolescenti. Insieme a Lara Alberghini organizziamo periodici incontri di conversazione chiamati BARliAMO L’Italiano. Partecipiamo costantemente ad incontri di formazione per docenti di italiano L2 e in special modo a quelli proposti da Alma Edizioni a Buenos Aires, destinati agli insegnanti che lavorano con alunni di lingua madre spagnola.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Lara Alberghini Sono laureata in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo la laurea mi sono trasferita in Argentina. Vivo a Buenos Aires dove insegno italiano LS ad adulti in vari istituti, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura. Il mio lavoro è facilitato dal fatto che i miei studenti dimostrano fin dall’inizio una forte motivazione dovuta, nella maggior parte dei casi, alla volontà di sentirsi più vicini all’Italia, terra dei loro avi. Con l’obiettivo di favorire l’interazione tra studenti provenienti da vari ambiti, in un ambiente meno formale rispetto alle lezioni “tradizionali”, offro, insieme alla collega Roberta Erba, incontri di conversazione che avvengono sotto il nome di BARliAMO l’italiano. Per contattarci: barliamolitaliano[@] gmail [.] com.
Una brutta figura

Prima parte (1): L’attività si basa sulla visione del video della famosa Signorina Livoli che durante la finale di Telemike cerca di rispondere alla domanda su Guglielmo Marconi leggendo degli appunti nascosti nel reggiseno. Il conduttore Mike Bongiorno la scopre.
Il vizio

Questa UD è stata creata per allievi di livello intermedio avanzato e sperimentata con studenti ispanofoni.
L’argomento è “Il vizio e la dipendenza”. Nella prima attività il docente chiede agli studenti di osservare delle immagini e di dedurre l’argomento della conversazione. Attività da svolgere in plenum.
Necessario e superfluo

Questa UD è stata creata per allievi di livello intermedio avanzato (B1/B2/C1/C2) e sperimentata con studenti ispanofoni.
Nella prima attività si mostrano agli allievi due immagini (pane e acqua / gioielli).
In questa fase si chiede agli studenti di ipotizzare liberamente possibili relazioni tra le due immagini. …