Articoli taggati con: dare definizioni
Il vizio

Questa UD è stata creata per allievi di livello intermedio avanzato e sperimentata con studenti ispanofoni.
L’argomento è “Il vizio e la dipendenza”. Nella prima attività il docente chiede agli studenti di osservare delle immagini e di dedurre l’argomento della conversazione. Attività da svolgere in plenum.
Che lavoro fai?

Ogni libro per i primi livello ha una UD per le professioni, quindi non si tratta di un argomento nuovo, ma di una lezione di approfondimento e/o ripasso.
Ho utilizzato le carte delle professioni che si trovano sul sito di Loescher (le tessere della prima pagina), …
Gli animali domestici

Sono mesi che sto pensando se posso o non posso permettermi di prendere un cane, e questo mi ha dato l’idea per una lezione sugli animali domestici, grazie anche all’aiuto di una divertente raccolta trovata su Focus.
Iniziamo con una attività di brainstorming sugli animali domestici, ed …
Attività di rinforzo per l’unità 2 di Contatto 2A, Loescher editore.

Ho fatto l’unità 2 di Contatto 2A con una mia studentessa finlandese molto brava; il suo livello è un po’ inferiore a quello richiesta, ma con qualche attività di rinforzo del lessico non ha avuto problemi. L’unità presenta alcune attività sul lessico (pagina 24), ma …
Il presepe

In ritardo pubblico una lezione sul Natale, che prende spunto da un video che ho trovato in questa raccolta: http://www.learnitalianvideos.com/
Si tratta di un video che presenta la tradizione italiana dei Presepi, e per degli studenti che vivono in Italia può essere il prologo per una gita …
Turismo e lavoro

Nella fase iniziale, consegnare agli studenti il primo esercizio: “Osserva le foto e descrivi cosa vedi” (lavoro di coppia e poi discussione in plenaria). Durante la discussione si parlerá di turisti, luoghi di interesse, ect……. per arrivare quindi alla parola TURISMO. Con l’aiuto di un …
Cos’è la felicità?

Rieccomi dopo un periodo di assenza forzata. In questo periodo di crisi e di continue brutte notizie che ci entrano in casa ad ogni telegiornale, cerchiamo di tirarci un po’ su con una domanda, anzi LA domanda: Cosa è la felicita? Ecco quindi una lezione …
Taboo per tutti

Taboo è un gioco molto utile per far sciogliere gli studenti e fare pratica dell’italiano.
Le carte normali però di solito sono troppo difficili, vanno bene per un livello molto avanzato. Queste carte le ho preparate per un livello B2 misto, si sono divertiti molto e …
Tutti a tavola!

Oggi cerchiamo le definizioni degli oggetti che troviamo normalmente sul tavolo da pranzo.
Cominciate a chiedere gli studenti di descrivervi l’immagine iniziale.
Tutti e tre gli esercizi nella pagina seguente hanno due finalità:
da un lato ampliano il lessico relativo alla tavola, al cibo ed ai pasti, si …
Soffrire per la scienza

Questa UD confesso di averla scopiazzata senza pietà da manuale di inglese, ma una volta tradotta e adattata ha avuto un certo successo in classe!
Affrontiamo allora le basi del linguaggio scientifico attraverso aneddoti poco conosciuti su alcuni tra gli scienziati più famosi, ripassiamo il passato …