Articoli taggati con: festività
Oggi cosa guardiamo?

So di essere ripetitiva, ma sono sempre alla ricerca di sistemi per togliere la penna di mano ai miei studenti e farli parlare. Un sistema che utilizzo molto ultimamente sono le presentazioni con Power Point o software simili. Proietto immagini relative all’argomento di cui voglio parlare, e …
Il Natale in Italia

La lezione dura un’ora. L’attività di motivazione 1 serve ad introdurre l’apprendente all’argomento e a capire le sue conoscenze lessicali pregresse.
Da lì si passa all’attività 2 per ampliare il vocabolario (pre-teaching vocabulary) usando un abbinamento immagine-vocabolo e successivamente si riutilizzano gli stessi vocaboli nell’attività 3 …
Natale per principianti

Come al solito in ritardo, pubblico una UD per studenti principianti per presentare il lessico natalizio. L’ho progettata per uno studente L2 di nazionalità indiana con il quale ho già fatto circa 12 ore di lezione, ha molte difficoltà ma è motivato e curioso, e …
Indovina la ricetta

Questa unità si basa sulla cucina tradizionale italiana, ed ho indicato come livello un B2 perché è richiesta una buona conoscenza delle tradizioni gastronomiche culinarie, ma può essere presentata anche a livelli inferiori, scegliendo le ricette più facili. È fondamentale comunque aver già introdotto il lessico …
Il presepe

In ritardo pubblico una lezione sul Natale, che prende spunto da un video che ho trovato in questa raccolta: http://www.learnitalianvideos.com/
Si tratta di un video che presenta la tradizione italiana dei Presepi, e per degli studenti che vivono in Italia può essere il prologo per una gita …
Il risotto degli innamorati

Vi piace cucinare? Io mi diverto un sacco a impiastricciare in cucina, anche se poi i risultati non sono sempre all’altezza. In ogni caso la cucina è uno degli aspetti della nostra cultura che più affascina gli stranieri, quale migliore motivazione? Ecco quindi una UD …
Le feste in Italia

Sono appena finite le feste di Natale ed è già quasi Carnevale. In Italia non mancano occasioni per festeggiare, ed ecco allora una UD per introdurre a degli studenti principianti alcune delle nostre principali festività nazionali. Per prima cosa ho proposto un calendario che confronta …
La Befana vien di notte…

Quasi dimenticavo che il Natale si sta avvicinando, e che è il tempo di parlare di feste. Invece del solito Babbo Natale, vi propongo una UD su una festività presente quasi esclusivamente in Italia: l’Epifania e l’arrivo della Befana.
Per prima cosa quindi fate guardare il …