Articoli taggati con: lavoro
Che lavoro fai?

Ogni libro per i primi livello ha una UD per le professioni, quindi non si tratta di un argomento nuovo, ma di una lezione di approfondimento e/o ripasso.
Ho utilizzato le carte delle professioni che si trovano sul sito di Loescher (le tessere della prima pagina), …
Quanti corsi!

Su richiesta di una mia studentessa, ho creato questa UD per praticare e migliorare l’abilità della scrittura, in particolare la redazione di una mail formale per chiedere informazioni.
Come prima cosa viene presentata una mail di richiesta informazioni, potete usare la mia o, meglio ancora, presentare …
Turismo e lavoro

Nella fase iniziale, consegnare agli studenti il primo esercizio: “Osserva le foto e descrivi cosa vedi” (lavoro di coppia e poi discussione in plenaria). Durante la discussione si parlerá di turisti, luoghi di interesse, ect……. per arrivare quindi alla parola TURISMO. Con l’aiuto di un …
Come scrivere il Curriculum Vitae

Questa attività mi è venuta in mente a partire dall’UNITA’ 9 di Arrivederci 2 “Che fai nella vita” i cui obiettivi comunicativi sono “parlare di lavoro, valutare offerte di lavoro, esprimere intenzioni, descrivere il proprio lavoro, dare consigli e parlare di un colloqui di lavoro”, …
Teoria contro pratica

Parlare parlare parlare. Questo è l’obiettivo di questa UD. Oggetto di discussione sarà la scuola sotto diversi punti di vista: un dibattito sull’utilità pratica delle materie scolastiche, attività di ampliamento lessicale, un dibattito più generico sullo stato dell’istruzione nei diversi paesi.
Il testo da leggere propone …
Viaggiare in Italia

L’obiettivo di questa lezione è parlare dei mezzi di trasporto in Italia, ampliare il lessico specifico e praticare il grado comparativo e superlativo dell’aggettivo.
Le prime domande servono per motivare gli studenti e introdurli alla lettura del testo. La comprensione delle parole evidenziate è oggetto della …
Mangiare Slow Food

Oggi scopriamo lo Slow Food e facciamo un progetto per migliorare il cibo sulle nostre tavole.
I primi esercizi introduttivi servono per familiarizzare lo studente con alcuni verbi molto utili quando si vuole proporre un progetto. Prima di iniziare la lettura del testo analizzate con la …
Condanne creative

Un’altra lezione “presa in prestito” dai colleghi d’oltremanica, e testata in classe con ottimi risultati! Si comincia con un brain storming in cui gli studenti fanno ipotesi sul significato del titolo “Condanne creative” e suggeriscono punizioni per il primo esercizio.
La lettura dei primi 4 paragrafi …
Soffrire per la scienza

Questa UD confesso di averla scopiazzata senza pietà da manuale di inglese, ma una volta tradotta e adattata ha avuto un certo successo in classe!
Affrontiamo allora le basi del linguaggio scientifico attraverso aneddoti poco conosciuti su alcuni tra gli scienziati più famosi, ripassiamo il passato …
Al pronto soccorso

Questo materiale può essere usato per approfondire il lessico dell’ospedale in una classe di livello abbastanza avanzato, e serve soprattutto come base per una lezione di conversazione.
Livello: B2/C1
Obiettivi socioculturali: il pronto soccorso e l’ospedale
Scarica qua il materiale di lavoro
I mestieri più strani

In questo UD propongo un modo un po’ diverso per far praticare il presente indicativo. Il modulo è quello classico del racconto della giornata, ma si cerca di renderlo un più divertente.
Per motivare la classe si può cominciare chiedendo agli studenti che lavoro fanno, in …