Articoli taggati con: pronomi
Il Natale in Italia

La lezione dura un’ora. L’attività di motivazione 1 serve ad introdurre l’apprendente all’argomento e a capire le sue conoscenze lessicali pregresse.
Da lì si passa all’attività 2 per ampliare il vocabolario (pre-teaching vocabulary) usando un abbinamento immagine-vocabolo e successivamente si riutilizzano gli stessi vocaboli nell’attività 3 …
L’anima gemella

Anticipiamo un po’ il San Valentino anche se siamo in pieno Natale e parliamo di anime gemelle. Si parte dal titolo: cos’è l’anima gemella? Se lo sanno chiedete loro se credono o no nell’anima gemella, e perché, se non lo sanno provate a fare ipotesi …
Tutti a tavola!

Oggi cerchiamo le definizioni degli oggetti che troviamo normalmente sul tavolo da pranzo.
Cominciate a chiedere gli studenti di descrivervi l’immagine iniziale.
Tutti e tre gli esercizi nella pagina seguente hanno due finalità:
da un lato ampliano il lessico relativo alla tavola, al cibo ed ai pasti, si …
Giochiamo a carte!

Con questa lezione impariamo un gioco di carte!
Per prima cosa assicuratevi che conoscano i nomi di tutte le carte. Leggete poi le regole della briscola ed il consiglio è di farli giocare davvero una volta completata la lettura.
Gli esercizi successivi servono per fissare il lessico …
Gioco dell’oca con i pronomi

Ecco un altro gioco dell’oca, questa volta per fissare i pronomi diretti e indiretti.
Il primo gruppo di carte è di verbi che reggono i pronomi diretti e va quindi usato con il primo tabellone, il secondo invece è di verbi che reggono pronomi indiretti e …
Al supermercato

Questa UD serve per praticare i pronomi diretti, ampliare il lessico sul cibo e stimolare la conversazione sul tema cibo.
Quando arrivano quei giornalini pubblicitari dei supermercati, non li buttate, possono essere ottimi spunti per preparare una lezione sulla pratica dei pronomi diretti. Portatene un po’ …